Nuovo Workshop Interattivo riservato a Counselor e Professionisti della Relazione d'Aiuto

CLIENTI DIFFICILI

Riconosci e Trasforma le 8 dinamiche critiche che minano la relazione d'aiuto

Nella tua pratica...

Ti è mai capitato di uscire da una seduta sentendoti svuotato, frustrato o in colpa?

Hai mai avuto la sensazione che qualcosa, nella relazione con un cliente, ti stesse logorando dentro, anche se all’apparenza tutto sembrava andare bene?

Succede, a tutti!

Succede quando il cliente si lamenta in continuazione, ma rifiuta ogni cambiamento.
Quando si aggrappa a te e senti che stai facendo il doppio del lavoro.
Quando senti rabbia, fastidio o un’inspiegabile stanchezza che non riesci a scrollarti di dosso.
Ci sono situazioni che attivano emozioni intense e sottili dinamiche relazionali, spesso difficili da nominare e ancora più difficili da gestire.
Situazioni in cui può vacillare la centratura, il confine, il senso stesso della propria efficacia professionale.

Dopo molti anni di lavoro nell'ambito della supervisore ai counselor e ai professionisti della relazione d'aiuto, abbiamo osservato, raccolto e isolato le 8 dinamiche più critiche della relazione d’aiuto.

Sono le situazioni che tornano con maggiore frequenza nei colloqui di supervisione, che mettono in crisi il counselor, che generano confusione, stallo o coinvolgimento eccessivo.

Sono quelle che consumano energia, tolgono lucidità e rischiano di compromettere il processo di crescita del cliente.

Workshop Interattivo Online

Lunedì 16 e Mercoledì 18 giugno 2025

Dalle ore 21:00 alle ore 23:00

Cosa imparerai?

01
Riconoscere precocemente le 8 dinamiche che compromettono la relazione d’aiuto
02
Gestire blocchi, dipendenze, aggressività e atteggiamenti vittimistici con strumenti efficaci.
03
Rimanere centrato e protetto, senza farti travolgere emotivamente.
04
Rafforzare la tua identità professionale e il senso del tuo ruolo.
05
Coltivare una postura professionale chiara, empatica e solida anche nelle relazioni difficili.

Cosa riceverai?

01
Workbook con la Scheda dettagliata sulle “Le 8 dinamiche critiche”
02
Griglia di autovalutazione personale
03
Scheda strategica con strumenti di gestione
04
Attestato di partecipazione
05
Video registrazione workshop

Conduttore

Dott. Danilo Toneguzzi

Psichiatra, Psicoterapeuta, Counselor.

Direttore scientifico Istituto Gestalt Pordenone. Formatore senior e membro del Comitato Scientifico dell'AICo (Associazione Italiana di Counseling)

Formatore senior e membro del Comitato Scientifico dell'AICo (Associazione Italiana di Counselling)

Si occupa di formazione alla Comunicazione, al Counseling e alla Relazione d'Aiuto, conducendo seminari e training rivolti a privati o categorie professionali, e di formazione alle correlazioni Mente-Corpo rivolta ai professionisti della salute

Fare il counselor significa entrare ogni giorno in relazioni profonde, complesse, ed imprevedibili.

Non sempre il cliente arriva pronto, collaborativo o consapevole. A volte porta con sé rabbia, sfiducia, dipendenza, lamentele, resistenze...

Ed è proprio lì che si gioca la nostra competenza più sottile: la capacità di restare centrati, etici, ed umani… anche quando la relazione diventa difficile.

Questo workshop nasce da anni di ascolto e osservazione in supervisione e formazione.

Raccoglie le 8 dinamiche critiche che più spesso mettono in crisi il counselor e offre strumenti pratici, esperienziali e subito spendibili per affrontarle con lucidità e presenza.

È un’occasione per confrontarti con altri professionisti, allenarti a gestire meglio i momenti più delicati del tuo lavoro, e uscire dal workshop più chiaro, più forte, più solido.

Che tu sia all’inizio del tuo percorso o un counselor esperto, questo è lo spazio giusto per prenderti cura di te come professionista. Ti aspetto!

Workshop Interattivo Online

Lunedì 16 e Mercoledì 18 giugno 2025

Dalle ore 21:00 alle ore 23:00

Istituto Gestalt Pordenone